L’emergenza sanitaria in corso e le conseguenti restrizioni alla mobilità hanno imposto una riorganizzazione del lavoro anche all’Ambasciata d’Italia in San Marino. Gli Uffici continuano a funzionare, ma la comunicazione con il pubblico avviene al momento tramite telefono e posta elettronica. Fino a quando rimarranno in vigore le attuali restrizioni sulla mobilità, non sarà possibile ricevere il pubblico in Cancelleria Consolare. L’Ambasciata è comunque operativa tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, e per venire incontro alle esigenze dei connazionali, il centralino della Cancelleria – 0549 991146 e 0549 991271 – resta operativo per l’intero orario giornaliero 8:30-16:30.
Il cellulare di emergenza della Cancelleria Consolare – 335-8161017 – è disponibile tutti i giorni dalle ore 8 alle ore 22, per segnalare situazioni di emergenza consolare, ovvero nei soli casi di assoluta ed estrema necessità (incidenti gravi, arresti, decessi, emergenze sanitarie) e non fornirà informazioni su cittadinanza, passaporti, visti o altri servizi consolari, che sono invece reperibili attraverso il sito www.ambsanmarino.esteri.it .
In questo periodo l’assistenza consolare è naturalmente rivolta in via prioritaria alla gestione delle problematiche connesse all’emergenza sanitaria dentro e fuori San Marino ed alle situazioni di difficoltà che ne derivano. Le casistiche più consistenti sono al momento quelle relative alla traslazione di salme ed al rimpatrio di cittadini italiani residenti a San Marino e di cittadini sammarinesi che sono rimasti bloccati all’estero. Per quanto riguarda questi ultimi, grazie alla collaborazione dei colleghi della rete diplomatica e consolare italiana, l’Ambasciata d’Italia in San Marino ha già risolto i vari casi di cui è venuta a conoscenza sia direttamente che a seguito delle richieste di intervento del Dipartimento Affari Esteri sammarinese.
Per quanto riguarda l’assistenza a cittadini della locale collettività italiana (residenti, soggiornanti o temporaneamente presenti) che si trovino in condizione di comprovata indigenza, anche a seguito dell’attuale crisi sanitaria, gli interessati possono rivolgersi, per informazioni e richieste di assistenza, al seguente indirizzo e-mail: consolare.sanmarino@esteri.it oppure ai numeri 0549 991146 e 0549 991271
Nel rammentare che sul sito dell’Ambasciata www.ambsanmarino.it sono disponibili informazioni aggiornate sulle disposizioni normative italiane e sammarinesi concernenti la situazione di emergenza in corso, si forniscono di seguito alcuni dettagli sulle modalità di accesso ai principali servizi consolari senza doversi presentare allo sportello.
STATO CIVILE E AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero)
Per ogni informazione, come anche per l’eventuale rilascio di certificazioni, scrivere a consolare.sanmarino@esteri.it. Gli addetti al settore risponderanno ai Vostri quesiti in materia, suggerendo eventuali soluzioni alternative alla visita allo sportello.
Si rammenta peraltro che ogni iscrizione, variazione, modifica della circoscrizione AIRE può essere effettuata tramite il portale FAST IT o anche via email. Il settore gestirà da remoto le vostre richieste.
PASSAPORTI E CIC – Carta di Identità Cartacea
Tutti gli appuntamenti presi prima dell’emergenza sanitaria saranno posticipati alle prime date disponibili dopo la cessazione delle restrizioni. In caso di comprovata necessità, è possibile scrivere a consolare.sanmarino@esteri.it per segnalare specifiche, inderogabili esigenze di disporre di un passaporto o una carta di identità cartacea (non si rilasciano carte di identità elettroniche). Sarà cura della Cancelleria Consolare contattare gli interessati.
CITTADINANZA
Per ogni informazione, scrivere a consolare.sanmarino@esteri.it. Gli appuntamenti per le pratiche di cittadinanza iure sanguinis e per matrimonio potranno riprendere solo ad emergenza cessata. Il portale ALI, dedicato alla gestione delle pratiche di cittadinanza per matrimonio, mantiene la sua operatività.
ASSISTENZA SOCIALE, DICHIARAZIONI DI VALORE E CODICI FISCALI
Contattare la Cancelleria Consolare all’indirizzo consolare.sanmarino@esteri.it ovvero telefonicamente ai numeri del centralino: 0549 991146 e 0549 991271
VISTI
Tutti gli appuntamenti presi prima dell’emergenza sanitaria saranno posticipati alle prime date disponibili dopo la cessazione delle restrizioni. In caso di comprovata necessità, è possibile scrivere a consolare.sanmarino@esteri.it .