Avvio a Villa Manzoni, il 25 ottobre con la conferenza Giacomo Matteotti: la Passione per la Libertà e la Giustizia Sociale, di un nuovo ciclo di incontri, promosso dalla Ambasciata d’Italia con il coordinamento del Prof. Domenico Di Nubila, dedicato ad Italiani che, con il proprio esempio, hanno illustrato la Patria ed i valori su cui si fonda.
All’evento, seguito da un folto ed interessato pubblico e da numerose Autorità, sono intervenuti il Segretario di Stato per gli Affari Interni, On. Andrea Belluzzi, il Dr. Alberto Aghemo, Presidente della Fondazione Giacomo Matteotti (in videoconferenza da Roma), lo storico, Prof. Gianpaolo Romanato, autore di una biografia di successo su Matteotti, e il Sindaco del Comune di Fratta Polesine, il Dr. Giuseppe Tasso.
La conferenza è stata un’occasione per mettere in luce l’impegno politico, la sete di libertà e il rigore morale, capisaldi della vita di Matteotti, e per riflettere sull’attualità della sua esperienza quale eredità per l’affermazione e la crescita dei valori di democrazia, pace, libertà e giustizia sociale alla base della nostra Costituzione.
Il Ciclo proseguirà il 6 dicembre p.v. con un incontro dedicato a Giorgio La Pira.
Altri incontri previsti nel 2025 saranno dedicati alle figure di Giovanni Spadolini ed Alcide De Gasperi.
Per approfondimento: Matteotti, l’Ambasciata d’Italia ricorda “un italiano diverso”