Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Memoria e Mestieri. Le botteghe e la vita di paese nei dipinti di Pino Boschetti

P039 – Tre sul sidecar

Un tuffo nella quotidianità del Novecento romagnolo, tra botteghe, mercati e osterie, attraverso lo sguardo sensibile e poetico del maestro Pino Boschetti. È questo il cuore della mostra “Memoria e Mestieri. Le botteghe e la vita di paese nei dipinti di Pino Boschetti”, in programma dal 4 luglio al 3 settembre 2025 presso il Palazzo SUMS di San Marino.

L’esposizione raccoglie 40 opere del pittore, offrendo al pubblico un intenso viaggio visivo e emotivo nella memoria collettiva della Romagna del secolo scorso. Con uno stile realistico e profondamente empatico, Boschetti ha saputo raccontare la vita semplice dei borghi romagnoli, rendendo omaggio ai mestieri artigiani, alle scene quotidiane di comunità e alla cultura popolare destinata a scomparire.

La mostra intende valorizzare il legame tra arte, territorio e identità, sottolineando le affinità storiche e culturali che uniscono la Repubblica di San Marino e la Romagna. Un’occasione per riflettere sul significato di appartenenza, memoria e lavoro condiviso, e per riscoprire, attraverso la pittura, il patrimonio immateriale che definisce le radici di una comunità.

L’iniziativa è promossa con il patrocinio della Segreteria di Stato per l’Istruzione e la Cultura, l’Università e la Ricerca Scientifica, le Politiche Giovanili, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a San Marino e in collaborazione con gli Istituti Culturali.

Per info: https://boschetti.net/