APP “mAPPamondo consolare”
L’Ambasciata d’italia a San Marino informa che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale ha promosso la realizzazione di una nuova APP – denominata ” mAPPamondo consolare ” – volta ad ampliare la diffusione delle informazioni sui servizi offerti dagli Uffici consolari italiani ai connazionali stabilmente o temporaneamente residenti all’estero.Con l’iniziativa si intende […]
Leggi di piùAGEVOLAZIONI PER CHI TRASFERISCE LA RESIDENZA IN ITALIA
Il Decreto legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 giugno 2019, n. 58 (c.d. “Decreto Crescita”), prevede all’articolo 5 alcune misure specifiche per incentivare il “rientro dei cervelli“, attraverso benefici fiscali in favore di lavoratori, docenti e ricercatori, nonché’ di pensionati e sportivi professionisti che decidano di trasferire la propria […]
Leggi di piùRASSEGNA CINEMATOGRAFICA IN AMBASCIATA – FILM “LA FELICITA’ E’ UN SISTEMA COMPLESSO” (25 LUGLIO 2019)
La rassegna cinematografica “Non sembiava immagine che tace”, organizzata dall’Ambasciata d’Italia a San Marino e dal Comitato di San Marino della Società Dante Alighieri, continua giovedì prossimo 25 luglio con la visione del film “La felicità è un sistema complesso” di Gianni Zanasi (2015). Il protagonista, Enrico Giusti, intrepretato dal bravo e laconico Valerio Ma-standrea, […]
Leggi di piùAPP INTERATTIVA DELL’UNITA’ DI CRISI
E’ stata messa a punto dall’Unità di Crisi del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale una nuova APP interattiva che permette di essere informati in tempo reale sulle caratteristiche, e gli eventuali rischi, presenti nel Paese che si sta visitando. L’app gratuita integra e rende molto più accessibili tutti i servizi dei siti […]
Leggi di piùIl Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (CGIE) ed i giovani
Nel corso della recente Assemblea Plenaria del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero (CGIE) sono stati esaminati i seguiti della Conferenza dei Giovani di Palermo, tenutasi dal 16 al 19 aprile 2019. I partecipanti (oltre 100 giovani) erano stati selezionati dai Comitati degli Italiani all’Estero e dalle Consulte regionali per l’emigrazione aderenti all’iniziativa, con l’obiettivo di […]
Leggi di piùRASSEGNA CINEMATOGRAFICA IN AMBASCIATA- FILM “LA MACCHINAZIONE” (18 LUGLIO 2019)
La rassegna cinematografica “Non sembiava immagine che tace”, organizzata dall’Ambasciata d’Italia a San Marino e dal Comitato di San Marino della Società Dante Alighieri, apre con il film La macchinazione (D. Grieco 2016). Questa seconda edizione ha come sottotitolo “La rabbia liquida: lavoro e amore nell’Italia postmoderna”, perché si concentra su film italiani contemporanei che […]
Leggi di piùL’Università emette un bando alla ricerca di 22 nuovi professori
Sono 22 le materie per le quali l’Università degli Studi della Repubblica di San Marino ha attivato le procedure di selezione dei docenti che si occuperanno degli insegnamenti coinvolti. Sedici attività formative, da quanto riportato nei relativi bandi, rientrano nell’ambito dei corsi di laurea triennale e magistrale in Design, come Laboratorio di design della comunicazione, […]
Leggi di piùRASSEGNA CINEMATOGRAFICA “NON SEMBIAVA IMMAGINE CHE TACE” 2019 – LA RABBIA LIQUIDA
LA SECONDA EDIZIONE DELLA RASSEGNA CINEMATOGRAFICANEL GIARDINO DELL’AMBASCIATA Quattro giovedì estivi all’insegna della cultura e del cinema italiano Visto il successo dell’edizione passata, la sua prima, prosegue anche questa estate la rassegna cinematografica “Non sembiava immagine che tace”, il cui titolo riproduce il celebre verso di Dante nella prima cornice del Purgatorio (Pg X, 39), […]
Leggi di piùL’Università di San Marino cerca un programmatore web
Progettare, programmare e gestire lo sviluppo di un portale web in cui verrà pubblicata una raccolta selezionata della giurisprudenza sammarinese. Queste le principali attività richieste alla figura a cui l’Università degli Studi della Repubblica di San Marino affiderà una borsa di studio della durata di sei mesi. Fra i requisiti necessari per partecipare alla selezione […]
Leggi di più