Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
22 Novembre 2017
Università di San Marino: Ingegneria Civile e Ingegneria Gestionale aprono le selezioni per 4 nuovi docenti.

Risk management, Dinamica delle strutture, Ingegneria sismica e Progetti di strutture in zona sismica sono le materie per le quali l’Università degli Studi della Repubblica di San Marino ha aperto le selezioni per 4 docenti che si occuperanno degli insegnamenti. La prima delle materie elencate rientra nell’ambito del corso di laurea triennale in Ingegneria Gestionale, […]

Leggi di più
15 Novembre 2017
Sistema pubblico per la gestione dell’identità digitale di cittadini (SPID)

I cittadini italiani all’estero possono ottenere l’identità digitale SPID – il sistema di autenticazione che permette ai cittadini di accedere con un’identità digitale unica ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati aderenti (v. scheda divulgativa) – purché abbiano a disposizione i documenti necessari, vale a dire tessera sanitaria con codice fiscale e un […]

Leggi di più
17 Ottobre 2017
XVII SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO

1. IL CINEMA PARLA ITALIANO In occasione della XVII edizione della Settimana della Lingua Italiana nel mondo è stato prodotto un cortometraggio dedicato al rapporto tra lingua italiana e cinema che verrà diffuso sulle Reti RAI e nei cinema, grazie alla partecipazione dell’AGIS – Associazione Generale Italiana dello Spettacolo. Il cortometraggio ha per protagonista un […]

Leggi di più
9 Ottobre 2017
La Farnesina nel Mondo dell’ Arte

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha lanciato una campagna sui social media finalizzata alla valorizzazione e alla promozione della collezione di arte contemporanea del Ministero denominata “La Farnesina nel mondo dell’arte”. L’iniziativa si propone, in particolare, di far conoscere ad un pubblico sempre più vasto e internazionale le eccellenze dell’arte contemporanea […]

Leggi di più
9 Ottobre 2017
Concerto per l’amicizia Italia-Austria

Concerto congiunto del Conservatorio G. Tartini, Trieste, e del MUK Konservatorium Wien nell’ambito del programma di collaborazione di Accademia Internazionali. Si sono esibiti il primo violino dei Solisti Veneti Lucio Degani ed il noto pianista austriaco Johannes Kropfitsch che ha suonato su un pianoforte Fazioli.

Leggi di più
9 Ottobre 2017
Elezioni amministrative 2017. Agevolazioni di viaggio.

Agevolazioni di viaggio per gli elettori italiani residenti all’estero da parte di Trenitalia: – Comuni Bronzolo (BZ) e San Marino in Badia (BZ): – Comuni Nardopace (VV), Comune Roma Municipio X e Comune Courmayeur (AO).

Leggi di più
7 Agosto 2017
60 Anniversario della Tragedia di Marcinelle

L’ 8 agosto si celebra la “Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo”, istituita con ricorrenza della tragedia mineraria di Marcinelle del 1956, per il riconoscimento e la valorizzazione del lavoro e del sacrifico dei connazionali emigrati (Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri – 1 dicembre 2001). Per commemorare tale occasione, l’ On. Ministro […]

Leggi di più
15 Giugno 2017
IN VIAGGIO CON IL MINISTRO

immagine Sul sito della Farnesina sono disponibili due nuove mappe interattive accessibili dalla homepage, aventi rispettivamente ad oggetto i viaggi all’ estero dell’ On. Ministro e le tappe del progetto coordinato dalla Direzione Generale Sistema Paese “La Farnesina incontra le imprese”. Le suddette mappe permettono di visualizzare, in maniera immediata e con uno sguardo d’insieme, […]

Leggi di più
24 Maggio 2017
ISTITUZIONNE VISTO PER “TURISMO-VISITA A FAMIGLIA/AMICI”

A seguito delle “raccomandazioni” della Commissione Europea susseguenti la valutazione Scheval cui è stata sottoposta l’Italia, è stato istituito, nell’ambito dei visti per “TURISMO”. una nuova sottocategoria di visto denominata “TURISMO-VISITA A FAMIGLIA/AMICI”. La Commissione Europea, infatti, ritiene necessaria una differenziazione tra le due motivazioni di ingresso, considerando la visita effettuata a parenti o amici […]

Leggi di più