Il 15 aprile è il giorno in cui è nato Leonardo da Vinci. Dallo scorso anno è anche la “Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo”, diretta a promuovere e valorizzare il lavoro delle ricercatrici e dei ricercatori italiani ed a divulgare i risultati del loro lavoro. La Farnesina celebrerà questa ricorrenza in tutto il mondo, incluso San Marino, tramite la locale Ambasciata d’Italia.
Con il patrocinio e la collaborazione del Segretariato di Stato alla Sanità, l’Ambasciata ha infatti organizzato un incontro con la Prof.ssa Vincenza Bruni, luminare della medicina e della ricerca italiana, caposcuola in Italia degli studi e delle ricerche sulla ginecologia dell’infanzia e dell’adolescenza, un territorio di confine tra varie specialità e discipline (ginecologia, pediatria, endocrinologia, psicologia dell’età evolutiva, sessuologia, auxologia).
Riassumere il curriculum della Professoressa Bruni, insignita nel 2004 dal Presidente Ciampi dell’onorificenza di Grande Ufficiale dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, non è semplice: tante sono le cose che essa ha fatto e continua a fare nella sua molteplice attività di docente, medico, ricercatrice, organizzatrice e protagonista di congressi e società scientifiche, nonché divulgatrice con un’intensa attività editoriale (centinaia di pubblicazioni su riviste e vari libri).
Molto conosciuta ed apprezzata anche a livello internazionale, è stata Professore Ordinario di Ginecologia dell’Infanzia e dell’Adolescenza all’Università di Firenze, organizzatrice e docente nella stessa Università dei corsi di perfezionamento post-laurea nella stessa materia, nonché Direttore dell’Unità Operativa di Ginecologia dell’ Infanzia e dell’Adolescenza dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Careggi sino al suo pensionamento.
Dal 1990 al 2002 è stata Presidente della Società Italiana di Ginecologia della Infanzia e dell’Adolescenza (SIGIA), di cui rimane tuttora Presidente Onorario, ed è membro della Federazione Internazionale di Ginecologia dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
Con un approccio divulgativo che non rinuncerà al rigore scientifico, la Professoressa Bruni terrà la conferenza su “La biologia al femminile: l’importanza dei primi mille giorni di vita”, con l’intento di illustrare come e quanto siano decisivi i primissimi anni per la vita di ogni essere umano.
La Conferenza si terrà lunedì 15 aprile al Centro Congressi Kursaal di San Marino alle ore 18.00 e sarà seguita da un cocktail. L’ingresso è libero, ma per ragioni organizzative gli interessati sono invitati a comunicare la propria partecipazione entro le ore 12.00 di lunedì 15 aprile alla Segreteria dell’Ambasciata: e-mail: segreteria.sanmarino@esteri.it tel. 0549 991146 – 991271.