Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Conferenza “Lo sguardo delle donne: moda, arte e fede nelle miniature medievali” (Ambasciata d’Italia – venerdì 8 marzo)

In occasione della Giornata internazionale della Donna, Madre Maria Gloria Riva, storica dell’arte, e Maria Giovanna Fadiga, filologa, presenteranno un viaggio attraverso una delle espressioni femminili più eleganti e diffuse del Medioevo: i Libri d’Ore.

Questi preziosi volumi, destinati a dame e devoti che non facevano parte del clero, sono finestre sul mondo medievale e sulla vita dei loro proprietari: compagni quotidiani, presenze domestiche contenenti preghiere ordinarie e preghiere per occasioni specifiche, come la morte, la peste, la guerra, i viaggi o il maltempo. Erano personalizzabili e potevano essere modificati in base ai gusti, al budget e agli interessi del singolo committente. Utilizzati soprattutto dalle donne, sono testi devozionali molto diffusi: si stima che all’apice della loro popolarità questi libri fossero posseduti da una famiglia su quattro.

Nel corso della conferenza si potranno ammirare alcuni bellissimi esemplari miniati, riprodotti in edizione facsimilare, che saranno illustrati da Barbara Bertoni, direttore della casa editrice IMAGO.

Per la richiesta di partecipazione  si prega di inviare una mail a: segreteria.sanmarino@esteri.it.