Registrazione della nascita del figlio di un cittadino italiano all’estero:
i figli di cittadini entrambi italiani o di almeno uno dei due genitori con cittadinanza italiana, anche se nati all’estero ed eventualmente in possesso di un’altra cittadinanza, sono cittadini italiani. Pertanto la loro nascita deve essere registrata in Italia.
Stato Civile: Matrimonio
Registrazione in Italia del matrimonio all’estero di cittadini italiani:
il matrimonio celebrato all’estero per avere valore in Italia deve essere trascritto in Italia presso il Comune competente.
Il cittadino italiano regolarmente iscritto all’A.I.R.E. dovrà rivolgersi all’Ufficio consolare per richiedere le pubblicazioni di matrimonio.
Variazione di Stato Civile: in caso di matrimonio avvenuto nella Repubblica di San Marino, l’interessato dovrà recarsi presso l’Ufficio di Stato Civile di San Marino, affinché la variazione di stato civile venga registrata in Italia.
Stato Civile: Divorzio
Registrazione in Italia di una sentenza di divorzio pronunciata all’estero:
così come il matrimonio celebrato all’estero, anche il divorzio, per avere valore in Italia, deve essere registrato presso il Comune competente.
La sentenza di divorzio pronunciata all’estero non è considerata automaticamente valida in Italia.
Variazione di Stato Civile: in caso di divorzio avvenuto nella Repubblica di San Marino, l’interessato potrà contattare il proprio Comune oppure inviare all’indirizzo email consolare.sanmarino@esteri.it la seguente documentazione:
Sentenza di divorzio passata in giudicato e apostillata;
Documento di riconoscimento, preferibilmente italiano, in corso di validità.
Stato Civile: Morte
Registrazione in Italia del decesso di un italiano residente all’estero:
la morte di un cittadino italiano avvenuta all’estero deve essere trascritta in Italia.
In caso di decesso nella Repubblica di San Marino di un connazionale iscritto all’A.I.R.E., nel rispetto della Convenzione di Amicizia e Buon Vicinato del 1939 e successive modifiche ed integrazioni, i competenti uffici dello Stato Civile di San Marino provvedono a comunicarne la scomparsa a questa Ambasciata.
Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookies per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookies sotto ogni categoria di consensi sottostanti.
I cookies categorizzati come “Necessari” sono cookies tecnici che vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Utilizziamo inoltre cookies analitici volti alla raccolta di informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come gli stessi visitano il sito. Al fine di rispettare la privacy dei nostri utenti, gli indirizzi IP di coloro che navigano sul sito internet sono resi anonimi.
Puoi decidere di attivare o disattivare i cookies analitici.
I cookies necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookies non memorizzano dati identificativi personali.
I cookies analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookies aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Gli indirizzi IP di coloro che navigano sul sito internet sono resi anonimi.