Il codice fiscale costituisce lo strumento di identificazione del cittadino nei rapporti con gli enti e le amministrazioni pubbliche italiane e viene rilasciato dall’Agenzia delle Entrate.
Chi può richiedere il Codice Fiscale?
Il Codice Fiscale può essere richiesto da tutti i cittadini italiani nonché dai cittadini stranieri residenti nella Repubblica di San Marino (maggiorenni e minorenni) per il tramite dell’Ufficio Consolare di questa Ambasciata.
Come si richiede o si rinnova il Codice Fiscale?
Per richiedere il certificato di codice fiscale cartaceo o il suo rinnovo (validità certificato sei mesi), è necessario trasmettere alla casella mail ambasciata.sanmarino@esteri.it (utilizzare solo ed unicamente questa mail) la modulistica debitamente compilata e sottoscritta.
Modulistica per Maggiorenni
Per le richieste relative ai maggiorenni è necessario allegare:
Modulo di richiesta certificato codice fiscale (modulo), debitamente compilato, datato e sottoscritto. Si rimanda alle istruzioni per la compilazione del modulo. Nel caso di cittadini non italiani, il campo ISCRIZIONE AIRE all’interno del modulo, non va compilato.
Copia di un documento d’identità dell’intestatario (di qualsiasi nazionalità – no patente senza firma) in corso di validità.
Il certificato di codice fiscale verrà trasmesso unicamente alla mail indicata.
NOTA BENE
Non saranno prese in considerazione le domande pervenute incomplete.
Tutti i documenti dovranno pervenire in un unico file formato PDF.
Modulistica per Minorenni
Per le richieste relative ai minorenni è necessario allegare:
Modulo di richiesta certificato codice fiscale (modulo), debitamente compilato, datato e sottoscritto. Si rimanda alle istruzioni per la compilazione del modulo. È necessario apporre la firma di uno dei due genitori sulla domanda di attribuzione del codice fiscale. Nel caso di cittadini non italiani, il campo ISCRIZIONE AIRE all’interno del modulo non va compilato.
Copia di un documento d’identità dell’intestatario (di qualsiasi nazionalità – no patente senza firma) in corso di validità;
Copia del documento d’identità del genitore che ha apportato la firma sul modulo di richiesta.
Il certificato di codice fiscale verrà trasmesso unicamente alla mail indicata.
NOTA BENE
Non saranno prese in considerazione le domande pervenute incomplete.
Tutti i documenti dovranno pervenire in un unico file formato PDF.
Modalità di richiesta del Codice Fiscale per i connazionali iscritti all’A.I.R.E.
Si informa che, a partire dal 15 luglio 2024, gli Italiani iscritti all’AIRE nella Circoscrizione consolare di questa Ambasciata possono scaricare direttamente il certificato di attribuzione del codice fiscale tramite il Portale Fast It.
Come?
Accedi al Portale Fast It;
Clicca su “Anagrafe Consolare e AIRE” e poi su “Attribuzione Codice Fiscale”;
Conferma i dati e avvia la richiesta;
Scarica in autonomia (download) il certificato di attribuzione del Codice Fiscale.
Se non riesci a scaricare il certificato di attribuzione del Codice Fiscale:
Registrati sul portale FAST IT, oppure accedi se hai già un account attivo;
Richiedi la “Associazione Online” cliccando su “Anagrafe Consolare e AIRE” e poi su “Visualizzare la propria scheda anagrafica”;
Entro 2 giorni lavorativi dalla richiesta, riceverai sulla tua casella di posta il messaggio di avvenuta associazione.
Accedi nuovamente al portale e scarica il certificato.
Come si richiede il tesserino plastificato?
Per richiedere il tesserino plastificato del codice fiscale è necessario:
introdurre nella buchetta delle poste dell’Ambasciata una busta a sacco (formato 16×23 cm) con una preaffrancatura sammarinese di almeno € 1,50, all’interno della quale dovrà essere inserito solo ed unicamente una copia di un solo codice fiscale. Sulla busta dovranno essere riportati i dati del richiedente per l’invio postale;
oppure
qualora impossibilitati alla consegna personale, tutta la documentazione di cui sopra potrà essere inviata via posta a: Ambasciata d’Italia in San Marino – V.le Antonio Onofri, 117 – 47890 San Marino.
Tempistiche
Si segnala inoltre che si è impossibilitati a dare tempistiche in quanto il servizio è fornito dall’Agenzia delle Entrate e che non è possibile evadere pratiche urgenti.
Personalizza le preferenze di consenso
Utilizziamo i cookies per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookies sotto ogni categoria di consensi sottostanti.
I cookies categorizzati come “Necessari” sono cookies tecnici che vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.
Utilizziamo inoltre cookies analitici volti alla raccolta di informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come gli stessi visitano il sito. Al fine di rispettare la privacy dei nostri utenti, gli indirizzi IP di coloro che navigano sul sito internet sono resi anonimi.
Puoi decidere di attivare o disattivare i cookies analitici.
I cookies necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookies non memorizzano dati identificativi personali.
I cookies analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookies aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc. Gli indirizzi IP di coloro che navigano sul sito internet sono resi anonimi.